Sicurezza alimentare

La “sicurezza alimentare” si riferisce all’assicurazione che tutte le persone abbiano accesso a cibo sufficiente, sicuro e nutriente per soddisfare le loro esigenze alimentari e preferenze per una vita attiva e sana. Essa implica la disponibilità di cibo, l’accessibilità economica, la stabilità nel tempo e l’assenza di rischi per la salute associati al cibo. La sicurezza alimentare è fondamentale per il benessere degli individui e delle comunità, poiché garantisce non solo la nutrizione ma anche la protezione contro malattie trasmesse dagli alimenti e l’influenza di fattori ambientali e economici sulla produzione e distribuzione degli alimenti. Senza sicurezza alimentare, le persone possono affrontare malnutrizione, insicurezza alimentare e altri problemi di salute e sviluppo. La promozione della sicurezza alimentare richiede un approccio integrato che coinvolga produzione agricola sostenibile, filiera alimentare, politiche pubbliche e sistemi di supporto alle comunità vulnerabili.